Salve a tutti. So di essere sparito per un pò di tempo, ma oltre a essermi goduto un pò le vacanze ho riscontrato dei problemi in blogger per i quali mi risultava difficile pubblicare. Ma perlopiù.. mi sono goduto le vacanze!

"Si tratta di una ricerca molto importante", spiega Ramanathan. "Riuscire a prendere il controllo dei comportamenti complessi di un animale relativamente semplice - il Caenorhabditis elegans ha solo 302 neuroni - e capire il funzionamento del suo sistema nervoso, ci permetterà, in futuro, di lavorare sui sistemi di animali più complessi. Lo studio ci ha permesso di comprendere meglio i circuiti neurali, come manipolarli e quali manipolare per produrre gli effetti desiderati".
Gli scienziati, tramite un laser opportunamente tarato sono stati in grado di prendere possesso del cervello del verme, andando a colpire un neurone alla volta e obbligarlo a spostarsi a destra o a sinistra per raggiungere un fantomatico cibo che in realtà non c' era. Tuttavi il team crede che con lo sviluppo di hardware più grandi e potenti saranno in grado di controllare animali ben più grossi come pesci o zebre.
"Manipolando il sistema neurale del Caenorhabditis elegans, possiamo farlo girare a destra e a sinistra e possiamo fornirgli false informazioni sensoriali. Siamo partiti dal cervello semplice di questo animale, trasformandolo essenzialmente in un videogioco, dove siamo in grado di controllare tutti i suoi comportamenti". Queste le parole di Ramanathan.
I finanziamenti per la ricerca sono stati elargiti dall' Human Frontier Science Program e dalla National Science Foundation.
La cosa che sembra davvero preoccupante è che a differenza degli altri esperimenti sulla manipolazione cerebrale, che generalmente vengono giustificati evidenziandone i benefici che l'umanità potrebbe trarne, questo esperimento invece sembra avere il semplice scopo di arrivare a controllare la mente degli esseri viventi.
Dai vermi alle zebre, dalle zebre agli uomini, il passaggio è breve.
Perchè è stata finanziata una ricerca che permette agli scienziati di manipolare i neuroni di un cervello fino a fargli fare quello che desidera il controllore?
Tutto ciò è molto raccapricciante. Addirittura Ramanathan arriva a dire che hanno trasformato l'esperienza in un videogioco.
Purtroppo, l'impiego primario di questo tipo di tecnologia che riesco ad immaginare lo vedo in ambito bellico. Soldati senza scrupoli, morale o libero arbitrio, animali usati come kamikaz: il futuro della guerra si basa sul controllo mentale.
Nessun commento:
Posta un commento